SAFEGUARDING
ADEGUAMENTO ALLE POLITICHE DI SAFEGUARDING ai sensi del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del d.lgs. n. 39/2021 e ss.mm.ii.
La FIPAV garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Per la FIPAV, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati.
La ASD VOLLEY MONTANARO da sempre persegue questi obiettivi che caratterizzano la normativa, e applica quanto enunciato secondo le modalità esplicitate negli allegati.
La riforma dello sport, tra le molte novità che presenta, richiede che le associazioni sportive rafforzino il loro impegno nel combattere gli abusi, le discriminazioni e in generale tutte quelle situazioni che possono creare disagio e malessere nei propri iscritti. Sono valori nei quali da sempre la nostra associazione si identifica. Il rispetto e il perseguire questi valori fanno parte della nostra missione, che abbiamo sempre cercato di onorare al meglio. Ma non basta più garantirlo sulla parola, si rende necessario adottare un regolamento scritto ed un codice di comportamento, che siamo lieti di rendere pubblici a tutti i nostri tesserati a partire da oggi. La figura di riferimento che abbiamo scelto è il nostro dirigente Tommaso Martuscello, che sarà il vostro contatto per qualsiasi dubbio o segnalazione riterrete di esporre inerenti questo delicato argomento. La Federazione ha istituito un’apposita commissione di valutazione a supporto di tutti i casi che verranno sottoposti. Prendete visione di questi documenti e, qualora aveste dei dubbi, siamo tutti a disposizione per parlarne e fornire i chiarimenti necessari.
Responsabile delle Politiche di Safeguarding:
Tommaso Martuscello
Indirizzo di posta elettronica a cui inviare eventuali segnalazioni:
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
CODICE ETICO E DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE
Safeguarding Federazione Nazionale Pallavolo